Riferimento: 62600017
Olio Motore Minerale 20 W-50 Harley-Davidson
Olio Motore Minerale 20 W-50 Harley-Davidson
Riferimento: 62600017
Olio Motore Minerale 20 W-50 Harley-Davidson
Riferimento: 62600019
Olio Primaria e Cambio Formula +
Riferimento: Gift-Card-150
Regala Harley-Davidson! Harley-Davidson Monza ti ha riservato questa GIFT CARD da 150,00 € al prezzo di 135,00€ NB. Le GIFT CARD sono spendibili solo nel nostro Shop On line. La GIFT CARD verrà inviata via mail. Questa GIFT CARD potrà essere utilizzata esclusivamente online entro la data di scadenza. La GIFT CARD NON può essere utilizzata per...
Pubblicato il :
17/02/2021 17:17:01
Categorie :
News di HD - Monza
HARLEY-DAVIDSON® APPORTA ULTERIORI MIGLIORIE
AL SISTEMA RDRS PROGETTATO PER AUMENTARE LA FIDUCIA E LA SICUREZZA DEL RIDER
La tecnologia specifica per le moto combina performance e sicurezza del veicolo
Milano, 19 gennaio 2021 – Harley-Davidson® Reflex Defensive Rider Systems (o semplicemente RDRS) è un insieme di tecnologie progettate per aumentare la fiducia del motociclista in situazioni impreviste o in condizioni stradali non ottimali. Le migliorie apportate all’RDRS sono progettate per abbinare le prestazioni della motocicletta alla gestione della trazione disponibile durante l'accelerazione, la decelerazione e la frenata, in rettilineo o in curva. I sistemi sono elettronici e utilizzano chassis control di avanguardia, controllo elettronico del freno e del powertrain.
"Quelle racchiuse in RDRS sono tecnologie sviluppate da Harley-Davidson e progettate per rendere il motociclismo ancora più intuitivo", ha affermato il vicepresidente marketing Theo Keetell. “Il nostro intento è assistere i motociclisti di ogni livello di abilità in un momento imprevisto in cui l'intervento elettronico può reagire più rapidamente e con maggiore precisione di quanto i nostri stessi riflessi possano fare. Una situazione che attiva RDRS può essere rara ma, se si verifica, rende questa tecnologia ancor più preziosa".
Introdotti per molte moto Harley-Davidson® 2020, le migliorie RDRS sono di serie su tutti i modelli 2021 Harley-Davidson CVO™, Tri Glide® Ultra, Freewheeler® e LiveWire®.
Nota importante: La trazione è determinata dalle condizioni strada/pneumatico. Le tecnologie RDRS sono solamente in grado di regolare la pressione di frenata o la coppia motrice con l’obiettivo di contenere le forze esercitate sullo pneumatico considerato il grip disponibile. Queste tecnologie non hanno la capacità di aumentare l’aderenza, o di intervenire quando il pilota non è intervenuto sul freno. L’RDRS non è un sistema che influenza direttamente la direzione del veicolo. Questa è una differenza fondamentale tra l’RDRS del motoveicolo e il Controllo di stabilità automobilistico. Il rider è responsabile della sterzata e delle correzioni del percorso.
Cornering Enhanced RDRS Safety
Alcuni miglioramenti della sicurezza RDRS riguardano la tecnologia "cornering enhanced", specifica per motociclette e una differenza fondamentale tra RDRS e i sistemi di controllo della trazione/stabilità automobilistici. Le nuove motociclette Harley-Davidson dotate di RDRS hanno un'unità di misura inerziale, o IMU, che misura e riporta l'angolo di piega dei veicoli a due ruote o l'accelerazione laterale di un Trike, mentre percorre una svolta. Poiché molte motociclette hanno pneumatici anteriori e posteriori di dimensioni diverse, quando la motocicletta si inclina in curva le ruote iniziano a ruotare a velocità leggermente diverse. Anche la zona di trazione dello pneumatico, la parte dello pneumatico che tocca effettivamente la strada, cambia quando la motocicletta si inclina in curva. La tecnologia tiene conto di questo aspetto e interviene in modo diverso quando la moto è inclinata rispetto a quando questa è in posizione verticale, per offrire prestazioni ottimali.
Cornering Enhanced Electronic Linked Braking (C-ELB)
Questa funzione applica una frenata su entrambe le ruote quando il pilota utilizza il comando del freno a leva (anteriore) o a pedale (posteriore), che aiuta a ottenere migliori prestazioni di frenata. Il sistema C-ELB fornisce una maggiore reattività e consente una frenata anteriore e posteriore più bilanciate in un'ampia varietà di applicazioni dei freni. Il sistema fornisce più supporto quando il motociclista applica frenate più pesanti e riduce o elimina il collegamento tra le due ruote per frenate leggere e basse velocità. Se collegato, l'applicazione della sola leva del freno anteriore farà sì che il sistema applichi dinamicamente una quantità di frenata anche alla ruota posteriore. Se si aziona solo il pedale del freno posteriore, il sistema applica anche una quantità di frenata alla pinza anteriore sinistra. C-ELB tiene conto dell'angolo di piega della motocicletta o dell'accelerazione laterale del Trike. C-ELB altererà il proporzionamento della pressione dei freni tra gli anteriori e i posteriori durante la frenata in curva, per migliorare la capacità della moto di mantenere la tenuta sul percorso.
Questa tecnologia è di serie su tutti i modelli CVO™ dal 2020 in poi.
Cornering Enhanced Antilock Braking System (C-ABS)
L’ABS è progettato per impedire che le ruote si blocchino in frenata e aiuta il pilota a mantenere il controllo durante la frenata in emergenza su rettilineo. L’ABS funziona in modo indipendente sui freni anteriori e su quelli posteriori per mantenere le ruote in movimento e impedire il bloccaggio improvviso delle ruote. Il sistema di frenata avanzato antibloccaggio in curva (C-ABS) è una variante dell’ABS che considera l'angolo di piega di una motocicletta a due ruote o l'accelerazione laterale di un modello Trike. La pressione frenante necessaria per limitare lo slittamento delle ruote in curva è in genere inferiore a quella necessaria durante il funzionamento in rettilineo.
Questa tecnologia è di serie sui modelli LiveWire® e CVO ™ dal 2020 in poi.
Cornering Enhanced Traction Control System (C-TCS)
C-TCS è progettato per impedire alla ruota posteriore di girare eccessivamente in
accelerazione quando si viaggia in rettilineo o in curva. Il sistema C-TCS è pensato per la
sicurezza del pilota quando la trazione disponibile è compromessa dalle condizioni meteo,
da un improvviso cambiamento del manto stradale o da una strada non asfaltata. Il rider può selezionare una delle due modalità di controllo della trazione: la modalità Standard è ottimizzata per le superfici asciutte; la modalità Rain è ottimizzata per le superfici bagnate. Il sistema può anche essere spento. L'azione di C-TCS è adattata anche in curva in base all'angolo di piega.
Di serie su tutti i modelli LiveWire® e CVO™ dal 2020 in poi.
Drag-Torque Slip Control System (DSCS - controllo della coppia motrice in rilascio)
Cornering Enhanced Drag-Torque Slip Control System (C-DSCS - controllo della coppia in curva)
Il sistema Drag-Torque Slip Control (DSCS) è progettato per gestire lo slittamento della ruota
posteriore in decelerazione e impedirne il bloccaggio a causa della frenata rigenerativa, che si verifica di solito quando il rider decelera su superfici stradali bagnate o sdrucciolevoli. Quando DSCS rileva uno slittamento eccessivo della ruota posteriore in decelerazione, regola l'erogazione della coppia motore per adattare meglio la velocità della ruota posteriore alla superficie della strada. Sui modelli dotati di C-DSCS l'azione del DSCS può essere adattata in curva, in base all'angolo di inclinazione rilevato (motociclette a due ruote) o all'accelerazione laterale (sui modelli Trike).
Il DSCS è di serie su tutti i modelli CVO e Trike dal 2020 in poi.
Vehicle Hold Control (VHC)
Il VHC applica e mantiene la pressione del freno quando attivato e impedisce alla motocicletta di slittare dopo che il pilota ha rilasciato i comandi del freno. La funzione principale di VHC è impedire che la motocicletta si muova quando è ferma, ad esempio a un segnale di stop su una collina, nel traffico stop-and-go su una pendenza o su un forte declino fuori da un parcheggio. Il VHC è progettato per facilitare la guida in sicurezza, riducendo al minimo i controlli necessari per spostarsi senza problemi. Il sistema applica la pressione del freno fino a quando il rider non aziona l'acceleratore e la frizione per partire. Il VHC può anche essere attivato quando la motocicletta è ferma su una superficie piana se il motociclista desidera mantenere la posizione senza attivare il controllo del freno.
Il motociclista attiva il VHC applicando momentaneamente una pressione supplementare sulla leva del freno anteriore o al comando a pedale del freno posteriore quando la motocicletta è completamente ferma. Se il pilota frena con forza fino a fermarsi e mantiene la pressione del freno anche dopo l'arresto, il VHC si attiva. La spia VHC si accenderà per confermare che il rider ha attivato il VHC e il sistema ABS manterrà la pressione del freno anche dopo il rilascio del comando del freno. Il VHC si disinnesta automaticamente quando il motociclista riparte, oppure se si applica e rilascia uno dei comandi del freno.
Il VHC non deve essere utilizzato come freno di stazionamento, perciò si disinnesta se il pilota abbassa il cavalletto laterale o se il motore è spento. Nella maggior parte dei casi dopo cinque minuti la spia lampeggerà e il VHC si disinnesterà se non c'è azione da parte del conducente.
Questa funzione è di serie sui modelli CVO ™ dal 2020 in poi. Il VHC non è da considerarsi come sostituto del un freno di stazionamento.
Sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPMS)
TPMS avvisa il pilota della bassa pressione degli pneumatici. Mantenere la corretta pressione dell'aria è importante sia per le prestazioni del veicolo sia per la durata degli pneumatici. Il TPMS visualizza la pressione degli pneumatici anteriore e posteriore sullo schermo Boom!™ Box GTS (o sul contachilometri per i modelli Road King®) su cui compare un indicatore per avvisare il motociclista quando la pressione è bassa e va controllata.
Il TPMS è una funzionalità di RDRS ed è disponibile anche come accessorio autonomo con Harley-Davidson Genuine Motor Parts & Accessories per i modelli Touring dal 2020 in poi dotati di equipaggiamento originale o cerchi compatibili col sensore TPMS.
RDRS per i modelli Trike
I modelli Harley-Davidson Freewheeler® e Tri Glide Ultra® sono equipaggiati con RDRS specifico per Trike. Questi includono Cornering Enhanced Electronic Linked Braking (C-ELB), Cornering Enhanced ABS (C-ABS), Cornering Enhanced Traction Control System (C-TCS) e Cornering Enhanced Drag-Torque Slip Control System (C-DSCS). ll modello CVO ™ Tri Glide® aggiunge il TPMS all’RDRS specifico per i Trike.